/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo con Iraq per incrementare l'export Made in Italy

Accordo con Iraq per incrementare l'export Made in Italy

Amb.Greganti, valore complessivo progetti 775 milioni di euro

ROMA, 17 maggio 2024, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Per incrementare l'export del Made in Italy in Iraq e supportare gli investimenti nel settore privato fino a 1 miliardo di euro, in ottica di diversificazione dal settore dell'Oil&Gas, Sace ha concluso un accordo quadro con la banca irachena Trade Bank of Iraq.
    L'accordo è stato firmato da Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE e Bilal Sabah Alhamdani, Presidente della Trade Bank of Iraq con un pool di banche internazionali .
    Alla cerimonia di firma, alla quale ha preso parte anche l'Ambasciatore a Baghdad Maurizio Greganti, sono stati siglati cinque Memorandum of Understanding per un valore complessivo di 775 milioni di euro tra esportatori italiani e buyer iracheni.
    Tra i nuovi progetti in cantiere è prevista la costruzione di un complesso siderurgico con acciaieria e laminatoio da parte di Danieli & C. S.p.A.; la costruzione di un impianto di produzione di prodotti in vetro da parte di FalorniTech; la costruzione di un impianto per la produzione di farmaci da parte di Tecno Electric e CSV Life Science Group e un impianto di agricoltura integrata di B2FIRMS; la costruzione di un impianto per la produzione del vetro da parte di Bottero Spa.
    "L'Italia è tra i primi paesi a siglare con l'Iraq un accordo quadro per sostenere il credito all'esportazione. Il valore complessivo degli accordi odierni che ricadono all'interno del framework ammonta a circa 775 milioni di euro, a testimonianza del reciproco impegno e della sempre crescente domanda di Made in Italy" ha dichiarato l'ambasciatore Greganti. "Il coinvolgimento di Sace rappresenta una carta vincente e un elemento fondamentale per dare maggiore impulso alle relazioni economico-commerciali tra Italia e Iraq e ricostruire a livello locale un comparto industriale che favorisca la diversificazione dell'economia irachena e la creazione di posti di lavoro."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza