/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto di Genova si allea con Great lakes St. Lawrence seaway

Porto di Genova si allea con Great lakes St. Lawrence seaway

Nel sistema Grandi laghi transitano 200milioni tonnellate merce

GENOVA, 13 marzo 2024, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Autorità di sistema portuale del Mar ligure occidentale rafforza i legami con il Great lakes St.
    Lawrence Seaway system, il sistema delle vie d'acqua che dai Grandi Laghi dell'America settentrionale portano all'Atlantico, una rotta commerciale importante per l'economia nordamericana, sulla quale transitano circa 200 milioni di tonnellate di merci con ottime prospettive di aumento dei traffici nei prossimi anni.
    Il commissario dell'Adsp, Paolo Piacenza e l'amministratore della Great lakes St.Lawrence seaway development hanno firmato nell'ambito della Clia cruise week Europe un protocollo di intesa che si propone di promuovere lo sviluppo di opportunità commerciali reciprocamente vantaggiose, con un occhio di riguardo verso l'innovazione e la sostenibilità, potenziare il know how dei professionisti operanti nel settore attraverso programmi di formazione, e lo sviluppo di pratiche in tema di sostenibilità ambientale, finalizzate alla riduzione delle emissioni di carbonio, mediante l'adozione in porto di politiche green e tecnologie all'avanguardia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza