/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porti: Rixi, Governo investirà 3 miliardi per il cold ironing

Porti: Rixi, Governo investirà 3 miliardi per il cold ironing

'Ma ora dobbiamo trovare nuove risorse per scali italiani'

GENOVA, 13 marzo 2024, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Qualcuno in Europa sostiene che il nostro governo è piuttosto freddo riguardo al cambiamento climatico, non è vero, investiremo circa 3 miliardi per il cold ironing e per altre strutture contro l'inquinamento in area portuale". Lo evidenzia il viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi a Genova dal palco della 'Clia Cruise Week', la settimana europea del settore crocieristico. Il cold ironing è il sistema di alimentazione elettrica delle navi in banchina che permette lo spegnimento dei motori a combustione.
    "Il nostro governo si impegnerà molto per organizzare incontri con gli altri Paesi per definire cosa possiamo migliorare per il futuro e quale sarà la visione realistica da realizzare in Europa. - ribadisce Rixi - Con il Pnrr abbiamo ricevuto dai nostri partner europei circa 200 miliardi, penso che investire solo tre miliardi sia stata una decisione sbagliata, ora dobbiamo trovare nuove risorse con l'impegno di realizzare molte nuove infrastrutture nei porti italiani in generale".
    "Dobbiamo costruire una nuova alleanza anche tra i partner del G7 con il corridoio verde per creare un sistema che possa essere competitivo nel sistema mondiale che è il sistema mare", aggiunge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza