/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani il Rome Investment Forum di Febaf

Domani il Rome Investment Forum di Febaf

Al centro il nuovo Patto in Ue e il Pnrr. Con Gentiloni e Fitto

ROMA, 21 maggio 2024, 20:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo Patto di stabilità e crescita in Europa e un "check up" dopo metà percorso per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in Italia. Il tutto, a due settimane dalle elezioni che daranno vita al nuovo Europarlamento. Sono i temi principali attesi al Rome Investment Forum di Febaf, che si terrà domani 22 maggio alle Scuderie di Palazzo Altieri dalle 10. La decima edizione del Forum sarà l'occasione per approfondire il ruolo del settore finanziario italiano di fronte alle sfide dello sviluppo sostenibile e dell'innovazione.
    Dopo la relazione del presidente di Febaf, Fabio Cerchiai, sono previsti gli interventi del Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, del ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, e dei presidenti di Abi, Ania e Aifi, rispettivamente Antonio Patuelli, Maria Bianca Farina e Innocenzo Cipolletta.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza