/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brachetti torna a Torino con 'Solo', settima edizione

Brachetti torna a Torino con 'Solo', settima edizione

All'Alfieri dal 14 al 19 maggio con oltre 65 personaggi

TORINO, 11 maggio 2024, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arturo Brachetti torna in scena con "Solo the Legend of quick change", one man show del più grande trasformista al mondo che raggiunge la settima edizione, dopo più di 720.000 spettatori, 600 repliche, 140 teatri visitati in Italia ed Europa, circa 12.000 foto con il pubblico dopo lo spettacolo e innumerevoli sold out e standing ovation. Lo spettacolo è in calendario dal 14 al 19 maggio a Torino, al Teatro Alfieri.
    "In 'Solo' protagonista è il trasformismo, quell'arte che ha reso celebre Brachetti in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 65 personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Ma Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza