/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Palermo-Sampdoria 2-0, rosa in semifinale playoff

Calcio: Palermo-Sampdoria 2-0, rosa in semifinale playoff

Decide la doppietta di Diakitè, lunedì sera l'andata col Venezia

PALERMO, 17 maggio 2024, 23:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Festa rosanero al Barbera dove davanti a 32.730 tifosi il Palermo batte 2-0 la Sampdoria grazie alla doppietta di Diakite e si qualifica per le semifinali dei playoff di Serie B. Lunedì sera al Barbera la partita d'andata contro il Venezia.
    Mignani schiera Brunori sulla linea dei trequartisti con Insigne alle spalle di Soleri; a centrocampo ci sono Ranocchia e Segre con Diakitè e Lund sulle fasce; in difesa davanti al portiere Desplanches ci sono Graves, Lucioni e Ceccaroni.
    Quest'ultimo è costretto a uscire al 20' per infortunio lasciando il posto a Marconi. Il primo tempo è tutto di marca rosanero con la prima occasione dopo 44 secondi in acrobazia con Soleri e Insigne che vanno contemporaneamente in mezza rovesciata guadagnando un calcio d'angolo. Il Palermo è propositivo e all'8' va vicinissimo al gol con Insigne che spreca solo davanti alla porta. Ci prova anche Soleri di testa al 34' ma Stankovic vola alla sua sinistra e respinge di pugno.
    Il lavoro offensivo dei rosanero si concretizza al 43': Segre mette in mezzo dalla sinistra, palla a Diakitè che calcia in porta segnando il suo secondo gol consecutivo.
    In avvio di ripresa Diakitè trova anche la sua terza rete di fila in due partite girando al volo in porta un cross perfetto dalla sinistra di Lund. Il doppio vantaggio permette al Palermo di gestire e controllare la partita lasciando l'iniziativa alla Sampdoria. La fase difensiva dei rosanero tiene e le uniche occasioni che il Palermo concede sono tiri dalla distanza o da posizione defilata facilmente gestibili da Desplanches. È la squadra rosanero che potrebbe segnare ancora se solo ci fosse precisione in più in contropiede.
    Mignani gestisce anche le forze sostituendo prima Insigne con Gomes, poi Brunori con Mancuso, Soleri con Di Francesco e Ranocchia con Henderson. Poi è solo festa rosanero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza