/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Race for the cure, visite dei medici del Policlinico e Asl Bari

Race for the cure, visite dei medici del Policlinico e Asl Bari

Presente team per vaccinazioni anti Hpv, ginecologi e senologi

BARI, 17 maggio 2024, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Asl e il Policlinico di Bari saranno protagonisti a Race for the Cure. L'Asl ha predisposto, all'interno del Villaggio della Salute, allestito e inaugurato oggi in piazza Prefettura, uno stand nel quale saranno impegnati gli operatori per tutta la durata della manifestazione. Al taglio del nastro hanno partecipato il direttore generale facente funzioni Luigi Fruscio, il direttore del Dipartimento di Prevenzione Fulvio Longo e la responsabile del Coordinamento screening aziendale Sara De Nitto. Ci sarà un team preposto alle vaccinazioni anti HPV - guidato dalla dottoressa Letizia Rizzo, referente vaccinazioni Asl - per le persone che ne hanno diritto gratuitamente, ossia: ragazzi e ragazze di 11 anni compiuti, donne nate dal 1989 e uomini nati dal 1996 che non hanno ricevuto o completato il ciclo vaccinale, persone con comportamenti a rischio, persone con particolari condizioni cliniche. Anche i senologi e ginecologi del Policlinico di Bari si alterneranno durante la tre giorni della Race for the Cure nell'esecuzione di ecografie e mammografie a bordo dei camper attrezzati messi a disposizione in piazza Prefettura dalla Susan Komen.
    Un contributo volontario dei professionisti dell'azienda frutto di una pluriennale collaborazione con l'associazione per la lotta ai tumori del seno che si traduce nelle attività di counseling informativo, nelle visite senologiche e ginecologiche per le donne che il Comune di Bari ha individuato. In caso siano evidenziate delle problematiche i controlli di secondo livello potranno poi essere eseguiti presso il Policlinico di Bari.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza