/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maresciallo dei cc compie 100 anni, la festa dei colleghi

Maresciallo dei cc compie 100 anni, la festa dei colleghi

Palladino nato il 17 maggio 2024 in provincia di Lecce

TARANTO, 17 maggio 2024, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più di 40 anni trascorsi indossando la divisa da carabiniere. Una carriera iniziata a 19 anni nella scuola allievi carabinieri di Roma e terminata nella sua amata Puglia. E oggi che compie 100 anni, ricorda il suo lavoro con affetto. È il maresciallo Vincenzo Giovanni Paladini che oggi ha ricevuto gli auguri di buon compleanno del comandante generale dell'Arma, il generale corpo d'armata Teo Luzi tramite il comandante provinciale dei carabinieri di Taranto, il colonnello Gaspare Giardelli. Nato a Surbo in provincia di Lecce il 17 maggio 2024, il centenario è sposato dal 1961 con Angela che gli ha dato tre figli. Nonno di quattro nipoti, Palladini ha prestato servizio a Firenze, Palermo e Aosta. "A giugno c'era la neve", ha ricordato della città valdostana spiegando che per lui era "una sorpresa per chi è abituato al mare pugliese e siciliano". Ha terminato la sua carriera come comandante del nucleo radiomobile di Taranto. "Il mio desiderio è vedere mio nipote Alessandro con indosso la mia stessa divisa", ha sussurrato Palladini emozionato per gli auguri arrivati dai colleghi che hanno festeggiato "un uomo che come carabiniere, ha attraversato le vicende felici e tristi di un secolo della nostra storia", fa sapere il comando provinciale di Taranto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza