/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Digitalizzazione nella PA: incontro a Cesena con il progetto DIGITsmart

PressRelease

Digitalizzazione nella PA: incontro a Cesena con il progetto DIGITsmart

PressRelease

Responsabilità editoriale di ROMAGNA TECH

Il Settore Governo del Territorio-edilizia privata del Comune di Cesena e la Biblioteca Malatestiana al centro di una visita di studio per raccontare le operazioni di digitalizzazione dei servizi

11 maggio 2024, 16:32

ROMAGNA TECH

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di ROMAGNA TECH

CESENA (FC) - Il Laboratorio Aperto di Casa Bufalini di Cesena ha ospitato l'8 maggio un incontro di studio sui progetti di digitalizzazione che ha visto protagonisti la Biblioteca Malatestiana e l’Ufficio Edilizia privata del Comune di Cesena.

L’evento è stato organizzato da Romagna Tech nell’ambito del progetto DIGITsmart - Sustainable and smart digitalization in public service sector, cofinanziato nell’ambito del programma Interreg Italia - Croazia, che mira alla promozione della digitalizzazione dei materiali di archivio nelle amministrazioni pubbliche e nelle organizzazioni culturali private.

In particolare, il progetto si focalizza su due tipologie di patrimonio documentale: documenti tecnici catastali e documenti storico-culturali. Il Comune di Cesena ha così presentato il progetto di digitalizzazione dei permessi di costruire e degli altri documenti che compongono il registro del catasto, mentre la Biblioteca Malatestiana ha illustrato l’intervento di digitalizzazione del catalogo dei manoscritti malatestiani consultabile online.

Funzionari della Città di Kastela in Croazia e della Fondazione Giuseppe Di Vagno, gli altri partner del progetto che stanno iniziando un processo di digitalizzazione degli archivi storici catastali e del patrimonio fotografico storico, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperienze già in corso e scambiare spunti e suggerimenti sulle reciproche progettualità.

Nei prossimi mesi saranno pubblicate linee guida per interventi di digitalizzazione documentale, e saranno organizzati workshop informativi relativi ai servizi digitali per la comunità.

Ulteriori info. sul progetto DIGITsmart: https://www.romagnatech.eu/portfolio_page/digitsmart/
 

PressRelease - Responsabilità editoriale di ROMAGNA TECH

Tutti i Press Release di Emilia Romagna

Condividi

Guarda anche

O utilizza