/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti pro Palestina in corteo a Torino

Studenti pro Palestina in corteo a Torino

Occupanti da Palazzo Nuovo a Fisica, diretti al Politecnico

TORINO, 17 maggio 2024, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa un centinaio di studenti pro-Palestina, che stanno occupando i dipartimenti delle materie umanistiche dell'Università di Torino, sono partiti in corteo da Palazzo Nuovo. Aprono con uno striscione con scritto: "Intifada studentesca ovunque" e si stanno dirigendo verso la sede di Fisica, da dove si aggiungeranno una cinquantina di occupanti, per poi dirigersi al Politecnico di Torino, completando quindi altri tre chilometri dei sei di percorso che collegano queste diverse sedi degli atenei torinesi.
    Ieri notte, dopo l'una, circa un centinaio di studenti dei collettivi universitari Cambiare Rotta e Collettivo universitario autonomo avevano manifestato, dopo una serata musicale a Palazzo Nuovo, e si erano recati prima davanti alla Rai, poi al Rettorato "per dare una sveglia al rettore" hanno affermato loro stessi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza