/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidente a Casale, identificato il conducente di un'auto pirata

Incidente a Casale, identificato il conducente di un'auto pirata

Scappato dopo il sinistro, non ha soccorso una donna ferita

CASALE MONFERRATO, 17 maggio 2024, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è allontanato senza prestare soccorso alla conducente dell'auto con cui ha avuto un incidente e ora è stato identificato dalla polizia locale di Casale Monferrato (Alessandria). Si tratta di un automobilista coinvolto, l'8 maggio scorso, in uno scontro all'incrocio tra le Strade Astio e Vecchia Pozzo Sant'Evasio. La vettura della 33enne, a seguito dello scontro, è uscita di strada, ribaltandosi nel campo confinante e riportando lesioni.
    Dopo alcuni giorni di indagini, il nucleo infortunistica stradale e polizia giudiziaria del comando casalese - coordinato dal vicecommissario Claudio Pica - è risalito all'identità dell'uomo alla guida dell'auto pirata, grazie alle immagini degli impianti di videosorveglianza pubblici e privati, oltre a controlli mirati.
    Gli è stata ritirata la patente ed è stato denunciato per allontanamento dal luogo del sinistro e omissione di soccorso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza