/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I dipendenti di Banco Azzoaglio in campo per i rifiuti

I dipendenti di Banco Azzoaglio in campo per i rifiuti

Raccolti 70 chili e più di mille mozziconi di sigarette

TORINO, 17 maggio 2024, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 700 i chili di rifiuti che sono stati raccolti dai 78 dipendenti di Banco Azzoaglio di Ceva in occasione della "Challenge clean up" proposta dai vertici aziendali. Per quattro giorni consecutivi, dopo l'orario di lavoro, i volontari si sono dedicati alla raccolta di rifiuti in varie località tra cui Ceva, Mondovì, Villanova Mondovì, Alba, Magliano Alpi, Ormea, Chiusa di Pesio, Cuneo, e Torino, mettendo a segno un "bottino" di 54 sacchi, oltre a migliaia di mozziconi di sigarette.
    "Con il nostro impegno nella Challenge clean Up - dichiarano Erica e Simone Azzoaglio, rispettivamente presidente del consiglio di amministrazione e presidente del comitato esecutivo del Banco - la nostra banca riafferma l'attenzione alla sostenibilità e al sostegno attivo delle comunità locali.
    Si tratta di un'iniziativa che vuole rappresentare un piccolo passo concreto verso un futuro più pulito e responsabile nei confronti del territorio che ci circonda e a sostegno del nostro pianeta che sta vivendo una crisi ambientale senza precedenti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza