/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acquaroli, assegnato oltre 50% risorse programmazione Ue Marche

Acquaroli, assegnato oltre 50% risorse programmazione Ue Marche

400 milioni di euro soprattutto per imprese, lavoro e formazione

ANCONA, 15 maggio 2024, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono soddisfatto di potervi annunciare che, a poco più di un anno dall'avvio della nuova programmazione europea, è stato assegnato oltre il 50% delle risorse a disposizione per le Marche". Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che specifica: "si tratta di più di 400 milioni di euro rivolti principalmente alle imprese e al mondo del lavoro e della formazione. Un'importante azione che sta rendendo finalmente le Marche una delle regioni con più avanzata capacità di spesa dei fondi europei".
    "Stiamo lavorando ogni giorno per rendere le nostre imprese più forti, competitive e pronte alle nuove sfide del mercato globale. - afferma il presidente della Regione Marche - Opportunità avviate anche grazie al cofinanziamento regionale garantito per oltre 120 milioni di euro, come ad esempio il bando da 54 milioni per la ricerca e lo sviluppo, 28 milioni per l'innovazione, 21 milioni per gli investimenti delle Piccole e medie imprese, 20 milioni per la prima misura di accesso al credito, 21 milioni per le borse di studio, 19 milioni per tirocini di inclusione. Altri bandi usciranno nelle prossime settimane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza