/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spettacoli nelle scuole, in Lombardia via a 'Palchi di classe'

Spettacoli nelle scuole, in Lombardia via a 'Palchi di classe'

La giunta regionale per il progetto ha stanziato 1,6 milioni

MILANO, 17 maggio 2024, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo 'Schermi di classe', in Lombardia arriva 'Palchi di classe'. Il progetto, previsto da una delibera approvata dalla giunta regionale con uno stanziamento di 1,6 milioni di euro, offre la possibilità agli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I e II grado del territorio di partecipare alla visione di spettacoli dal vivo nelle sale da spettacolo o anche nelle proprie sedi scolastiche.
    L'iniziativa rientra nell'insieme di interventi regionali compresi nel Piano Operativo 2024/2025 di 'Next - Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo'.
    "L'obiettivo di questo progetto - ha commentato l'assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso - è avvicinare le nuove generazioni alla rappresentazione dal vivo. Ci crediamo molto, anche alla luce del grande successo riscosso da 'Schermi di classe', che permette a oltre 25.000 ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado di assistere gratuitamente alla proiezione di film di qualità".
    Ideato da Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e affidato ad Agis lombarda nella sua organizzazione, il piano 'Next - Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo' ha come obiettivo principale quello di favorire la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza