/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europa League: De Roon, un incubo non giocare la finale

Europa League: De Roon, un incubo non giocare la finale

L'olandese: 'Sarò a Dublino, il mio viaggio si chiude a metà'

BERGAMO, 17 maggio 2024, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non avrei mai pensato di scriverlo: non posso giocare la finale di Europa League. Quella che doveva essere la settimana più importante della mia carriera, è diventata l'incubo più grande". Così, sui suoi profili Facebook e Instagram, Marten de Roon, centrocampista dell'Atalanta indisponibile fino al termine della stagione per la lesione al bicipite femorale sinistro rimediata in finale di Coppa Italia con la Juventus.
    "L'orgoglio che provo per la nostra squadra, la città di Bergamo e i tifosi dovrebbe avere la meglio su tristezza, frustrazione e rabbia. Ma comunque è molto difficile", prosegue il post del nazionale olandese.
    De Roon parla della conquista delle due finali: "All'inizio era difficile da credere. In Coppa Italia ho visto i compagni di squadra correre e sentito i tifosi cantare come nessun altro, una sensazione che ricorderò sempre. Guardate la mia faccia quando entro in campo. È semplicemente pura felicità".
    Infine, sullo storico appuntamento del 22 maggio senza di lui contro il Bayer Leverkusen: "Il mio viaggio si è concluso a metà strada, ma il viaggio dell'Atalanta continuerà. Andrò a Dublino, resterò con i ragazzi, vivrò verso quel primo fischio come farei normalmente ma senza poter fare niente in campo - chiude -.
    Griderò più forte che posso. Grazie a tutti quelli che hanno mandato un messaggio e sono rimaste solo due parole: Forza Atalanta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza