/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orban blocca la dichiarazione a 27 sulla Georgia

Orban blocca la dichiarazione a 27 sulla Georgia

'Solo' dichiarazione di Borrell e della Commissione. Con giallo

15 maggio 2024, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Orban blocca la dichiarazione a 27 sulla Georgia © ANSA/EPA

BRUXELLES - L'Ue non ha potuto diffondere una dichiarazione a 27 sulla Georgia - come spesso accade in materia di politica estera - a causa dell'opposizione di Budapest. Lo confermano all'ANSA alcune fonti diplomatiche. Il testo è stato quindi diffuso a nome dell'alto rappresentante Josep Borrell e della Commissione. Ma anche qui c'è un piccolo giallo. Una prima versione, nel titolo, portava la firma di Borrell e di Oliver Varhelyi, commissario ungherese titolare dell'Allargamento; nella seconda comunicazione, invece, nell'intestazione spariva il nome di Varhelyi e compariva il riferimento alla Commissione. Il testo resta uguale. "Abbiamo modificato solo l'intestazione per mostrare che si tratta di una dichiarazione congiunta alto rappresentante-Commissione", ha commentato un portavoce smentendo teorie cospirative secondo le quali Varhelyi avrebbe ritirato la firma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.