/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Threads, il social di Meta punta sulla personalizzazione

Threads, il social di Meta punta sulla personalizzazione

La versione web si arricchisce di nuove funzioni come su X

MILANO, 17 maggio 2024, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Meta sta iniziando a testare una nuova interfaccia per il suo ultimo social, Threads. Gli utenti potranno creare feed personalizzabili che vengono impilati in un'interfaccia a colonne nella versione web, per accedere in maniera veloce a più account, hashtag e argomenti di tendenza, tutto a colpo d'occhio. L'esperienza è simile a ciò che permetteva TweetDeck, un servizio supportato da Twitter e gratuito, prima di essere inglobato in X e trasformato a pagamento con il nome di X Pro.
    "Come parte del test iniziale, puoi scegliere di aggiungere colonne separate per le ricerche preferite, tag, account, post salvati e notifiche", spiega il portavoce di Meta Seine Kim in una dichiarazione a The Verge.
    Meta selezionerà alcuni utenti per provare la modalità sul sito di Threads, scegliendo tra colonne che si aggiornano automaticamente con gli ultimi post e sezioni con risultati di ricerca specifici, hashtag e argomenti caldi. Secondo The Verge, la nuova interfaccia è probabilmente un modo per invogliare più persone a usare il social via computer, migliorando l'usabilità e rendendola simile a quella dei concorrenti diretti, come X.
    TweetDeck era una famosa app di terze parti per l'accesso a Twitter, prima che la società la acquisisse nel 2011.
    Funzionalità come il supporto di più account e feed personalizzabili lo hanno reso uno strumento popolare anche per giornalisti e operatori di marketing. Oltre alla nuova interfaccia, Meta ha portato su Threads anche l'ordine cronologico per i risultati di ricerca. Dopo aver cercato un termine sul social, i post possono essere visualizzati in due modi, per la "qualità" algoritmica oppure elencati, dal più recente al più vecchio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza