/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francesca Gamboni nella direzione esecutiva di Volvo Cars

Francesca Gamboni nella direzione esecutiva di Volvo Cars

Dal 2023 è la responsabile catena forniture della Casa svedese

ROMA, 17 maggio 2024, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Francesca Gamboni nella direzione esecutiva di Volvo Cars - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'italiana Francesca Gamboni, responsabile procurement e supply chain di Volvo Cars, assieme a Anders Bell (chief engineering & technology officer) ed Eirk Severinson (chief product & strategy officer) è entrata a far parte della direzione esecutiva della marca svedese del Gruppo Geely, composta da nove membri.
    La Gamboni, che è arrivata a questa posizione di vertice in Volvo Cars nel settembre dello scorso anno, è laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria delle tecnologie industriali e titolare di un master in Scienze ottenuto alla stessa università.
    La sua carriera professionale è iniziata nel 1995 come business analyst della milanese Aturia pompe ed è proseguita nel 1996 alla Price Waterhouse per un progetto relativo alla supply chain e al manufacturing.
    Nel 2000 Gamboni entra in Bosch occupandosi di supply chain e manufacturing e un anno più tardi passa in Alcan (oggi Rio Tinto) occupando posizioni di crescente importanza fino a divenire direttore della catena delle forniture.
    L'ingresso come general manager logistics nel Gruppo Renault è del 2007, a cui è seguita la nomina a vice presidente del settore supply chain. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza