/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donato un cane guida ad una donna ipovedente a Roma

Donato un cane guida ad una donna ipovedente a Roma

A EurRoma2. Torna Pets, storia di un amore incondizionato

ROMA, 16 maggio 2024, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalle passeggiate per il centro di Roma, allo sport in palestra, alle piccole commissioni quotidiane. Milo per Anna sarà più che una semplice compagnia, ma un nuovo fedele alleato in grado di donare conforto e allegria. Il Labrador Milo, un cane guida addestrato della Scuola Cani Guida Lions di Limbiate, è stato donato questa mattina ad Anna, 39 anni, romana, non vedente da nove anni e mamma di una bambina di cinque, nell'ambito della presentazione dell'iniziativa "PETS, Storie di un amore incondizionato', in corso da oggi fino al 19 maggio al centro commerciale Euroma2.
    Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione promossa da Euroma2 del Gruppo SCCI, darà la possibilità di scoprire il mondo degli animali da affezione. PETS, che ha il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Municipio IX Roma Eur, vede il coinvolgimento delle Autorità e degli Enti cittadini, nonché la partecipazione di molte associazioni del settore della CRI, della Protezione Civile, delle Unità cinofile Roma X, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza edella Polizia di Stato, che si esibiranno in dimostrazioni pratiche sabato 18 e domenica 19 maggio, oltre alla SICS (Scuola Italiana Cani Salvataggio), all'Ordine dei medici veterinari della Provincia di Roma, l'AIDA&A-Associazione italiana difesa animali e ambiente e Luna di Formaggio, che si occupa di animali provenienti da sequestri, maltrattamenti, situazioni difficili e randagismo.
    "Siamo orgogliosi di presentare la quinta edizione di Pets, un'iniziativa che celebra non solo l'amore per gli animali, ma sottolinea l'importanza vitale dei cani guida nell'assistenza quotidiana alle persone non vedenti. Anche quest'anno siamo felici di poter donare come Euroma2 il nostro 6° cane e, come Gruppo SCCI, il nostro 19° cane addestrato dalla Scuola Cani Guida Lions di Limbiate a un non vedente del territorio di Roma.
    Un progetto che, come Presidente di Euroma2, ho sposato immediatamente quando ho conosciuto da vicino la meravigliosa realtà di Limbiate. Questa importante iniziativa concretizza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e solidale, perché crediamo che ogni piccolo passo verso l'accessibilità sia un salto verso l'umanità", ha detto il Dott. Davide Maria Zanchi, Presidente Euroma2.
    Per Anna sarà un cambiamento di vita. "Sono nata con un glaucoma congenito e nove anni fa ho avuto un distacco di retina perdendo la vista - ha raccontato la donna - Dopo un primo periodo di sconvolgimento ho ripreso in mano la mia vita da dove l'avevo lasciata e oggi sono mamma di una bimba di 5 anni, faccio una vita perfettamente normale. Ero e sono una persona molto autonoma e indipendente sia negli spostamenti sia nelle faccende in casa, però ho voluto dare un tocco di autonomia in più e grazie a Milo potrò averla. Da lui mi aspetto un gioco di squadra, la stessa cosa che lui si aspetta da me, sarà una collaborazione al 50%. E' già diventato parte integrante della famiglia, mi accompagnerà nelle commissioni e mi seguirà anche in palestra, sicuramente diventerà la mascotte. Io ho sempre avuto la passione per i cani, sin da piccolina, quindi guardare il mondo con gli occhi di un cane sarà stupendo, sarà una nuova vita".
    "Sostengo ed apprezzo molto questa iniziativa di grande carattere etico e sociale", ha affermato Patrizia Prestipino, Garante per la Tutela e il Benessere degli animali di Roma Capitale.
    Il Centro Commerciale Euroma2 supporta da anni il Servizio Cani Guida dei Lions di Limbiate che si occupa dell'addestramento dei cani guida, formati per assistere persone non vedenti in tutta Italia. Anche quest'anno il cane addestrato interamente grazie al supporto e al sostegno di Euroma2 proviene da Limbiate, dove è presente uno dei maggiori centri di addestramento a livello nazionale ed internazionale. Qui nascono, crescono e si addestrano, infatti, i futuri cani per non vedenti, che a tre mesi circa vengono affidati a famiglie che li terranno fino a un anno di età. Solo a dodici mesi inizierà il vero e proprio lavoro di addestramento dove il cane imparerà a districarsi in mille situazioni, ad orientarsi nelle città, a superare ostacoli e imparerà persino riconoscere le persone delle quali fidarsi e quelle da evitare. L'addestramento non sarà brevissimo, circa 18 mesi in totale, ma quando sarà terminato quel cane sarà diventato un aiuto prezioso ed insostituibile.
    Per l'evento verranno allestiti diversi stand di Associazioni e Istituzioni che lavorano a stretto contatto con i cani; saranno presentate al pubblico le tante occasioni di assistenza e soccorso in cui questi straordinari animali possono fare davvero la differenza, dal salvataggio in mare al ritrovamento dei dispersi, fino all'assistenza ai non vedenti. Il pubblico potrà assistere nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 a dimostrazioni pratiche, tra gli altri, dei Cani Guida Lions, della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile, dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Gli interessati all'adozione di un cane o gatto potranno rivolgersi, invece, alle Associazioni AIDA & A (Associazione Italiana Difesa Animali & Ambiente) e "Luna di Formaggio".
    Nei giorni in cui si terrà l'evento, lungo la Galleria al piano terra del Centro Commerciale, sarà allestita una mostra fotografica di circa venti scatti, curata e prodotta da Euroma2, che ripercorre e racconta attraverso le immagini alcune tra le tappe più significative di un cane guida, allevato e addestrato presso il Centro di addestramento LIONS di Limbiate: dalla nascita, all'addestramento che dovrà affrontare per essere pronto alla futura attività di assistenza nei movimenti al fianco di una persona non vedente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza