/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bosch e Ligier portano a Le Mans la JS2 RH2 a idrogeno

ANSAcom

Bosch e Ligier portano a Le Mans la JS2 RH2 a idrogeno

ANSAcom

In collaborazione con Bosch

Giro dimostrativo prima della gara. L'auto mette a terra 600 Cv

ROMA, 14 maggio 2024, 18:29

ANSAcom

ANSACheck

Bosch e Ligier portano a Le Mans la JS2 RH2 a idrogeno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bosch e Ligier portano a Le Mans la JS2 RH2 a idrogeno - RIPRODUZIONE RISERVATA
Bosch e Ligier portano a Le Mans la JS2 RH2 a idrogeno - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Bosch

 Bosch Engineering e Ligier a Le Mans con la JS2 RH2 a idrogeno Giro dimostrativo prima della gara. Può mettere a terra 600 Cv Anche se non parteciperà ufficialmente alla 24 Ore di Le Mans, la Ligier JS2 RH2 a idrogeno realizzata in collaborazione con Bosch Enginering sarà certamente una delle protagoniste di questo iconico evento che si identifica con la storia stessa dell'automobile e del progresso tecnologico.
    Sabato 15 giugno 2024, questa avveniristica berlinetta che al posto della benzina brucia idrogeno - grazie ad un impianto ad alta tecnologia sviluppato con Bosch Enigineering - parteciperà al debutto mondiale del 'giro dimostrativo' che gli organizzatori di Le Mans hanno riservato alle auto da corsa a idrogeno.
    Esposta per l'intera settimana della 24 Ore di Le Mans all'Hydrogen Village, la Ligier JS2 RH2 - che è un veicolo innovativo di Bosch Engineering e Ligier Automotive sviluppato e costruito per mostrare il futuro sostenibile del motorsport - è stata sottoposta nei mesi scorsi a test intensivi per provare l'affidabilità e le prestazioni del motore e per ottimizzare ulteriormente l'intero veicolo.
    Nelle prove ad alta velocità, la berlinetta ha raggiunto più volte una velocità massima di oltre 280 km/h senza irregolarità, con un valore massimo potenziale vicino ai 300 km/h.
    Lavorando in stretta collaborazione Bosch Engineering e Ligier Automotive hanno ulteriormente migliorato la JS2 RH2 rispetto ai primi prototipi. Uno sviluppo tecnico che ha permesso a motore biturbo 3.0 alimentato a idrogeno biturbo una potenza di oltre 600 Cv, con una coppia di 650 Nm.
    La robustezza e le prestazioni sul lungo termine dei sistemi a idrogeno in condizioni operative estreme, con temperature esterne nel range da 0 a 35°C, sono state confermate da numerosi test e simulazioni. " Questo ci dà un vantaggio in termini di innovazione per i progetti futuri legati all'idrogeno - ha detto Johannes-Jörg Rüger, presidente di Bosch Engineering GmbH - sia per il motorsport, sia per le auto supersportive".  
   

ANSAcom - In collaborazione con Bosch

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza