/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Salone del Libro la Conferenza dei Parlamenti regionali

Al Salone del Libro la Conferenza dei Parlamenti regionali

Promozione lettura e uffici postali al centro del dibattito

AOSTA, 14 maggio 2024, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Salone del libro di Torino ha ospitato una riunione dell'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome. "E' stata l'occasione - si legge in una nota del Consiglio Valle - per i Presidenti dei Consigli di ribadire l'importanza della promozione della lettura e il sostegno agli operatori del mondo dell'editoria, attraverso l'approvazione di un ordine del giorno: il testo approvato invita, in particolare, a promuovere la fruizione delle biblioteche pubbliche per incentivare spazi di socialità, nonché a sostenere iniziative nelle scuole per la diffusione della lettura e a incoraggiare la realizzazione di prodotti editoriali digitali per potenziare la competitività dei piccoli editori".
    Per il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, "essersi riuniti al Salone del libro di Torino rappresenta la testimonianza dell'impegno delle Assemblee legislative regionali per favorire e sostenere la lettura, anche attraverso il mantenimento delle biblioteche pubbliche, quale mezzo per la crescita della conoscenza, la diffusione della cultura e la promozione dello sviluppo sociale, civile ed economico della società e dei suoi cittadini".
    Nel corso della riunione è stata anche affrontata la questione dell'ipotesi di cessione sul mercato di ulteriori quote azionarie di Poste Italiane che, come riferisce Bertin, "sarà oggetto di un prossimo ordine del giorno della Conferenza: se l'operazione di cessione si concretizzasse, così come prospettato, c'è il rischio di perdere il capillare servizio pubblico erogato, con grave danno per la popolazione in particolare per quella residente nei paesi marginali o di montagna". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza