/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza, a Firenze arrivano i vigilantes in servizio notturno

Sicurezza, a Firenze arrivano i vigilantes in servizio notturno

Al via dal 20 maggio nelle zone più colpite dalle spaccate

FIRENZE, 17 maggio 2024, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il servizio di vigilanza privata voluto e finanziato dall'Amministrazione comunale contro il fenomeno delle spaccate e dei vandalismi a Firenze parte da lunedì 20 maggio e per sei mesi porterà controlli notturni nelle zone più colpite. Il progetto, per il quale Palazzo Vecchio ha stanziato 400.000 euro, è partito dopo l'approvazione in giunta di una delibera dell'assessore alle attività produttive Giovanni Bettarini e ora porta in strada guardie giurate e vigilantes che sono stati ingaggiati grazie alla collaborazione con i centri di assistenza tecnica di Confesercenti e Confcommercio.
    Le guardie giurate svolgeranno servizio notturno di vigilanza dalle 23 alle 6 nelle zone della città maggiormente colpite dal fenomeno delle spaccate come quelle che vanno dal centro storico alle aree di San Jacopino, a Novoli, piazza Pier Vettori e piazza Dalmazia. Ogni notte saranno 10 i mezzi dei vigilantes di diverse aziende di sicurezza che si occuperanno del servizio, coordinati dal Comando dei Vigili giurati, per conto di Confcommercio e Confesercenti. "Concretezza e attenzione alle esigenze della città e delle attività commerciali - hanno detto gli assessori alle attività produttive Giovanni Bettarini e alla sicurezza Benedetta Albanese - che si aggiungono ad altri servizi come l'assunzione di 200 agenti di Polizia municipale, agli steward nelle strade, nelle piazze e nei giardini pubblici e ai volontari dell'associazione nazionale carabinieri. Con questo ulteriore progetto, in attesa che il governo batta un colpo e mandi i poliziotti che mancano, manteniamo le nostre promesse e dimostriamo concretezza e attenzione al bisogno di sicurezza di chi lavora e vive a Firenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza