/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MotoGP: Martin, ora lavoro sui dettagli e non sui problemi

MotoGP: Martin, ora lavoro sui dettagli e non sui problemi

Leader mondiale, "sarei il primo a vincerlo con team satellite"

ROMA, 14 maggio 2024, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

A Le Mans "è stata finalmente la prima volta che mi sono trovato come l'anno scorso. Quando conosci la moto, sai fin dove puoi arrivare e ti puoi dedicare al lavorare sui dettagli, invece che sui problemi". Intervistato da Sky Sport, Jorge Martin ha parlato del suo brillante avvio di mondiale nella classe MotoGP, culminato nella doppietta in Francia, che ne ha rafforzato la leadership della classifica piloti con la Ducati del team Prima Pramac.
    "Il mio obiettivo è divertirmi durante tutta la stagione, senza pensare al risultato finale. Ovviamente se a fine anno c'è la possibilità proverò a vincere il mondiale - ha aggiunto lo spagnolo - Ma adesso non penso alla classifica o al prossimo Gp". Lo scorso anno dopo 5 gare aveva raccolto 80, oggi sono già 129: "Nella mia carriera non sono mai partito bene e quest'anno ho lavorato molto su questo aspetto, mentalmente, per essere forte dall'inizio. Spero di continuare a crescere".
    Una delle caratteristiche vincenti di Martin è il dominio nelle gare Sprint: "Quando il sabato ho fatto una bella qualifica so che se do il 100% per sei-sette giri sarà difficile per gli altri seguirmi. Invece la domenica ci sono tanti aspetti da gestire, non puoi spingere tanto altrimenti non riesci a finire la gara e lì soffro un pelino di più. Comunque sto migliorando tanto ed ho già vinto due gare di domenica".
    Vincere il mondiale MotoGP "sarebbe realizzare il sogno non solo della mia vita, ma anche della mia famiglia. E poi scriverei una pagina di storia perché nessuno ci è mai riuscito con un team satellite" ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza