/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Immobili, l'Agenzia del Demanio collabora con i professionisti

Immobili, l'Agenzia del Demanio collabora con i professionisti

Obiettivo è la riqualificazione delle strutture

ROMA, 17 maggio 2024, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Agenzia del Demanio, i Consigli nazionali degli architetti, degli ingegneri e la Fondazione Inarcassa rafforzeranno la collaborazione sui temi di comune interesse, tra cui "l'istituzione di tavoli tecnici sull'applicazione degli istituti previsti dal codice dei contratti, la definizione dei requisiti della progettazione di qualità, la formazione professionale di tutti i protagonisti del processo edilizio previsti dal codice dei contratti".
    Lo si legge in una nota, che segue un incontro fra le parti, un'occasione, si specifica, "per ricordare il ruolo istituzionale dell'Agenzia del Demanio e i suoi obiettivi prioritari rispetto alla creazione di valore sul territorio con interventi di rigenerazione e rifunzionalizzazione degli immobili pubblici e per sottolineare la funzione propulsiva e di indirizzo verso principi di sostenibilità, innovazione e digitalizzazione, oltre a rimarcare l'importanza per la progettazione della conoscenza del territorio e delle sue caratteristiche ambientali, sociali, culturali".
    Nel dettaglio, "l'Agenzia del Demanio affianca gli enti territoriali supportandoli nella programmazione e nelle procedure di gara per affidare servizi di ingegneria e architettura per la realizzazione delle scuole. Nei prossimi mesi verranno pubblicati bandi aperti ai professionisti con l'obiettivo di garantire qualità nella progettazione e nell'esecuzione degli interventi", si legge, infine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza