/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Giacarta apre l'ufficio Aics per rafforzare partenariato

A Giacarta apre l'ufficio Aics per rafforzare partenariato

Presente l'ambasciatore Latteri e la titolare Aics Iotti

HANOI, 18 maggio 2024, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scorso 16 maggio è stato inaugurato il nuovo Ufficio di progetto dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), presso l'Ambasciata d'Italia a Giacarta, alla presenza dell'ambasciatore Benedetto Latteri e della titolare della sede di Hanoi Annamaria Iotti.
    Il nuovo ufficio implementerà le attività di cooperazione previste dal partenariato di sviluppo Italia-Asean, attivo dal settembre 2020.
    Meccanizzazione agricola, pesca e acquacoltura, turismo sostenibile e geotermia, sanità, sono gli ambiti dei progetti in relazione ai quali l'elevato expertise del sistema italiano della cooperazione, a sostegno dello sviluppo di altre comunità e territori, fornisce un importante contributo per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni della regione.
    "Il Partenariato è uno dei pilastri dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l'Ufficio di progetto da oggi operativo consentirà all'Agenzia di efficientare le relazioni con il Segretariato Asean, migliorando l'efficacia della nostra azione di cooperazione", ha dichiarato Iotti a margine della sua visita a Giacarta.
    Il partenariato strategico con l'Asean apre la strada a iniziative che rispecchiano le più avanzate dinamiche di cooperazione allo sviluppo, tramite il coinvolgimento di eccellenze italiane, che vanno dalle organizzazioni della società civile a istituti di ricerca e università, fino al settore privato.
    Nello scenario particolarmente favorevole del sud-est asiatico, l'adozione di queste modalità di cooperazione potrà essere rafforzata dall'impiego di innovativi strumenti finanziari, come il blending e il Fondo Clima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza