/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ong, l'Iran ha impiccato oggi 7 persone, due erano donne

Ong, l'Iran ha impiccato oggi 7 persone, due erano donne

Lo denuncia l'ong norvegese Iran Human Rights

ROMA, 18 maggio 2024, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Teheran © ANSA/EPA

L'Iran ha impiccato oggi almeno sette persone, tra cui due donne, mentre la Repubblica islamica ha ulteriormente intensificato l'uso della pena capitale. Lo denuncia l'ong norvegese Iran Human Rights (Ihr), come riporta Haartez.

Parvin Mousavi, 53 anni, madre di due figli adulti, è stata impiccata nella prigione di Urmia, nel nord-ovest dell'Iran, insieme a cinque uomini condannati per vari casi legati alla droga. A Nishapur, nell'Iran orientale, una donna di 27 anni di nome Fatemeh Abdullahi è stata impiccata con l'accusa di aver ucciso suo marito, che era anche suo cugino. 

Ihr afferma di aver registrato almeno 223 esecuzioni quest'anno, di cui almeno 50 finora solo nel mese di maggio. Una nuova ondata è iniziata dopo la fine delle festività del Capodanno persiano e del Ramadan in aprile, con 115 persone tra cui sei donne impiccate da allora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza