/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tripodi domani al Gran Premio del Made in Italy a Imola

Tripodi domani al Gran Premio del Made in Italy a Imola

ROMA, 18 maggio 2024, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Il sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi parteciperà domani, su delega del vice presidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Imola. Il Gp si inserisce nell'ambito di un'azione di promozione integrata frutto di una collaborazione tra Maeci, Ice-Agenzia, Automobile club italiano (ACI) e il Gran Premio di Formula 1 di Imola.
    "Imola e il territorio emiliano sono culla di eccellenze italiane nel settore motoristico, così come in numerosi altri comparti, che rendono l'Italia nota in tutto il mondo", ha commentato Tripodi che sarà in visita al padiglione Ice, sottolineando come il progetto sia il risultato di un efficace lavoro di squadra delle diverse componenti del Sistema Italia con il quale si punta ad aumentare la visibilità e l'immagine del marchio 'Italia' e quindi a favorire i settori produttivi attraverso l'incremento delle esportazioni italiane.
    Su impulso del vicepremier Tajani, la Farnesina ha rafforzato l'azione di diplomazia sportiva quale ulteriore strumento di promozione strategica dell'Italia. L'obiettivo è promuovere il Made in Italy, in particolare nei settori merceologici legati allo sport, l'attrazione degli investimenti e il turismo in entrata, facendo leva sulla visibilità delle grandi manifestazioni internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza