/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassa dottori commercialisti, convegno domani a Benevento

Cassa dottori commercialisti, convegno domani a Benevento

Si parlerà di previdenza e del welfare a favore della categoria

ROMA, 15 maggio 2024, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cassa dottori commercialisti organizza per domani, giovedì 16 maggio, dalle 10:30, a Benevento, un convegno con l'obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria.
    A prendervi parte il presidente dell'Ente previdenziale Stefano Distilli, secondo cui "il 2023 si è chiuso con un bilancio positivo e un avanzo corrente di quasi 900 milioni, il più elevato nella storia dell'ente, che dimostrano l'impegno della Cassa nella costruzione di un futuro previdenziale equo e sostenibile", aggiungendo che "i risultati, raggiunti in termini di patrimonio e di raccolta contributiva, ci hanno permesso in questi anni di incrementare sempre più le misure di welfare a sostegno degli iscritti, in particolare quelle che diano continuità e sostegno alla maternità. Pensiamo, infatti, che "per crescere un bambino ci vuole un villaggio" e, per questo, abbiamo introdotto nuove iniziative come il bando asili nido e contributo di paternità", conclude il presidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza