/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via a Milano In&Aut, festival dell'autismo e dell'inclusione

Al via a Milano In&Aut, festival dell'autismo e dell'inclusione

Presente anche la ministra Maria Elisabetta Casellati

MILANO, 17 maggio 2024, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via a Milano la seconda edizione del festival In&Aut Inclusione e Autismo che si chiuderà domenica 19 maggio. In piazza Città di Lombardia, sotto il palazzo che ospita la giunta della Regione, sono stati allestiti 31 stand informativi, 6 laboratori creativi e 10 banchi di ristorazione sociale.
    Ad inaugurare il festival, oltre al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, all'assessore regionale alla Disabilità Elena Lucchini, all'assessore al Welfare del comune di Milano Lamberto Bertolé e a diversi parlamentari come Silvia Roggiani (Pd) e Marco Osnato (FdI), c'era anche la ministra per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa Maria Elisabetta Casellati.
    Organizzato da In&Aut Inclusione & Autismo ETS e patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, Fondazione Italiana Autismo e ENAC, il festival quest'anno ospiterà più di 60 tra associazioni e imprese sociali provenienti da 18 Regioni e impegnate sui temi dell'autismo e dell'inclusione.
    "Oggi ospitiamo qualcosa di eccezionale, un momento di grande impegno e determinazione per realizzare, sempre di più e sempre meglio, l'inclusione. Un obiettivo sul quale Regione Lombardia lavora con grande determinazione" ha detto Fontana.
    Il presidente ha anche ricordato quando, da sindaco di Varese, affidò la gestione del bar interno al Comune ad alcuni ragazzi portatori di disabilità. "Quando andavo a bere il caffè - ha detto - per me era una gioia vedere la gioia nei loro occhi, unita alla voglia di dimostrare quanto stessero diventando ogni giorno più bravi nello svolgere quell'attività".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza