/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non solo api, anche gli apicoltori sono a rischio di estinzione

Non solo api, anche gli apicoltori sono a rischio di estinzione

Giornata mondiale. Miele in Coop, salvarli scegliendo italiano

ROMA, 20 maggio 2024, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Non solo api, anche gli apicoltori sono a rischio di estinzione © ANSA/EPA

 - La Giornata mondiale delle api deve diventare anche anche degli apicoltori. E' il messaggio lanciato da Miele in Cooperativa, l'associazione di rappresentanza del settore apistico, che fa capo a Confcooperative FedagriPesca, in vista della ricorrenza del 20 maggio. "Tutti sono consapevoli dell'importanza delle api per la produzione di alimenti e per il mantenimento della biodiversità, come anche della necessità di promuovere azioni di tutela e salvaguardia - precisa Riccardo Terriaca, segretario generale di Miele in Cooperativa - ma non tutti sanno che non è possibile pensare di salvarle senza gli apicoltori, donne e uomini che quotidianamente accudiscono gli alveari e ne garantiscono la sopravvivenza".


    Come le api, anche gli apicoltori sono a rischio di estinzione a causa dei cambiamenti climatici, della riduzione dei pascoli melliferi e, soprattutto, della concorrenza sleale del miele importato a prezzi inferiori ai 2 euro al kg. "Salvare api e apicoltori è più facile di quello che si pensI - conclude Terriaca - basta che i consumatori si convincano a scegliere nei loro acquisti il miele italiano, leggendo l'etichetta e privilegiando i prodotti chiaramente riconducibili alle aziende e cooperative apistiche. In questo modo, dando valore al lavoro apistico, si darà un aiuto concreto all'ambiente, alla biodiversità, alla custodia dei nostri straordinari paesaggi".
 .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza