/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quindicenne annega in piscina, aperta indagine

Quindicenne annega in piscina, aperta indagine

I sindaci di Grazzanise e Capua, "annichiliti"

CASERTA, 17 maggio 2024, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiamava Cristian Caruso il 15enne annegato ieri nella piscina privata di un condominio di Castel Volturno (Caserta), in località Pinetamare. Sul suo corpo è stata disposta l'autopsia e la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un'indagine per accertare le cause del decesso, anche se dai primi accertamenti pare si sia trattato di un malore o di una congestione.
    L'adolescente, che frequentava l'istituto tecnico "Giulio Cesare Falco" di Capua, viveva nella località Brezza al confine tra i comuni di Grazzanise e Capua, insieme al papà e al fratello; aveva perso la mamma qualche anno fa.
    Sull'incidente sono intervenuti il sindaco di Grazzanise Enrico Petrella e quello di Capua Adolfo Villani. "Siamo sconvolti - ha detto Petrella - non ci sono parole per dolori così atroci che sconvolgono un'intera famiglia, sono troppo grandi. Siamo vicini alla famiglia". Villani ha parlato di "tragedie dinanzi alle quali si resta annichiliti", esprimendo "condoglianze e vicinanza alla famiglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza