/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bertschy, al lavoro su un nuovo piano industriale

Bertschy, al lavoro su un nuovo piano industriale

"Documento adatto al territorio da realizzare entro fine anno"

AOSTA, 16 maggio 2024, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo in una fase di grandi cambiamenti. Il nostro obiettivo è di trasformare entro fine anno le idee in un piano industriale adatto al territorio". Lo ha detto l'assessore regionale allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, aprendo i lavori del convegno "Misure di aiuto e opportunità per le imprese" nella sala della centrale idroelettrica di Saumont, ad Aosta.
    "Abbiamo adottato molte misure a favore delle imprese - ha aggiunto - ma occorre migliorare nella comunicazione. E' importante trasmettere le informazioni per poter arrivare a sviluppare progetti futuri. C'è molta attenzione nell'aprire un dialogo con le imprese che ci consenta di calibrare i prossimi provvedimenti". Secondo Bertschy "ci sono possibilità per fare impresa e per attrarre imprese in Valle d'Aosta, si deve lavorare sul contatto diretto e sul processo di innovazione che passa dalle buone idee. Quella dei progetti di ricerca è la strada da far crescere per attrarre competenze: occorre cercare persone che credono nella nostra comunità e alle quali la Valle d'Aosta può dare un futuro". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza