/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tennis: Binaghi 'Sinner a Roland Garros? Fiducia e apprensione'

Tennis: Binaghi 'Sinner a Roland Garros? Fiducia e apprensione'

Il numero uno della Fitp torna a parlare dell'azzurro

ROMA, 17 maggio 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sinner a Roland Garros? So che Jannik si è affidato al miglior team e ai migliori specialisti che ci sono al mondo, aspetto con fiducia anche se naturalmente con un po' di apprensione, l'esito di questi esami e della riabilitazione". Così il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, a margine della presentazione del progetto di riqualificazione dell'area golenale del lungotevere della Vittoria, in merito al post pubblicato sui social dall'allenatore del tennista azzurro Darren Cahill. Poi, parlando degli avversari dell'azzurro e del possibile vincitore degli Internazionali Bnl d'Italia, Binaghi sottolinea che "il favorito resta Zverev, che è un giocatore di livello assoluto ed è quello che forse mi preoccupa di più per Jannik. È fortissimo, ha già raggiunto prima dell'infortunio risultati straordinari, un giocatore con grande personalità". Poi, sugli Internazionali, Binaghi ammette che "resta il fatto che il più grande successo organizzativo dei nostri ultimi vent'anni, è coinciso con una rocambolesca mancata presenza addirittura dei nostri tre più forti giocatori. Il ricambio generazionale? Questo lo dirà solo il campo, diciamo che è stato rinviato di qualche settimana.
    Però insomma si percepisce che siamo in un'era diversa. E l'Italia c'è. Accidenti se c'è", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza