/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taekwondo: Europei; ultima giornata senza medaglie per l'Italia

Taekwondo: Europei; ultima giornata senza medaglie per l'Italia

Azzurri tornano da Belgrado con l'oro di Dell'Aquila e fiduciosi

BELGRADO, 12 maggio 2024, 20:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due giorni fa l'oro dell'olimpionico di Tokyo Vito Dell'Aquila, oggi ultime gare degli Europei di Taekwondo a Belgrado. con quattro azzurri in lizza ma nessun podio. Buona la prestazione di Giada Al Halwani, già medaglia di bronzo europea nel 2022. L'azzurra ha vinto contro la norvegese Karoline Gjelsvik nei sedicesimi di finale e poi ha superato la spagnola Laura Rodriguez agli ottavi. Poi però il suo percorso si è interrotto ai quarti di finale contro l'ungherese Luana Marton, numero tre del seed.
    Sfortunato Angelo Mangione, campione del mondo Junior, che è stato al centro di discussioni, poiché dopo aver messo ko durante il terzo round il cipriota Evangelos Charalambou, è stato squalificato per un'esultanza eccessiva nei confronti dell'avversario. Una situazione questa non permessa dalle regole del Taekwondo.
    Le due new entry nella squadra italiana, Mattia Molin (+87kg) e Luna De Matteo (-62kg), hanno entrambi sorpreso positivamente, vincendo i loro rispettivi sedicesimi di finale. Gli azzurri poi sono stati eliminati agli ottavi rispettivamente da Emre Kutalmis Atesli, numero due del tabellone, e Kimia Alizadeh Zenoozi.
    Conclusa la kermesse europea, l'attenzione del taekwondo italiano si sposta ora verso l'Olimpiade di Parigi. "Quando si torna da un Europeo con una medaglia d'oro - le parole del direttore tecnico della Nazionale, Claudio Nolano - si deve essere soddisfatti. La vittoria di Vito Dell'Aquila ha rappresentato un inizio promettente, tuttavia, resta il rammarico di non essere riusciti a concretizzare con il podio i risultati di altri atleti, inclusi i giovani. Ripartiamo da questo Europeo con determinazione e fiducia nelle nostre capacità. Anche se alcuni non hanno raggiunto il podio, siamo consapevoli degli errori tecnici, ma non dubitiamo delle loro potenzialità. Così manteniamo alta la concentrazione e proiettiamo lo sguardo verso i prossimi Giochi con fiducia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza