/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani, 'non confondiamo diritti omosessuali con teoria gender'

Tajani, 'non confondiamo diritti omosessuali con teoria gender'

"Sono cose diverse, mia posizione come quella della premier"

VERBANIA, 18 maggio 2024, 10:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non confondiamo la teoria del gender con i diritti delle coppie e delle persone omosessuali".
    Così il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, ai giornalisti che gli hanno chiesto, a margine di un incontro elettorale a Verbania, un commento sulla mancata firma dell'Italia al documento per la promozione delle politiche Ue a favore delle comunità Lgbt+. "Ieri ho ricevuto al ministero l'associazione interna che riunisce queste persone - ha aggiunto Tajani -. Nell'incontro ho ribadito che per me ogni persona ha il diritto di esprimersi. La teoria gender non c'entra nulla, io ho la stessa posizione che ha avuto la presidente del Consiglio nella sua dichiarazione. Il voto sul documento riguarda un'altra cosa, le perplessità del ministro (Roccella, ndr) mi sembra che siano sulla teoria gender, non sui diritti delle persone: sono cose diverse".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza