/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: candidata sindaca Corda apre la campagna a Cagliari

Comunali: candidata sindaca Corda apre la campagna a Cagliari

Ex deputata M5s, 'Alternativa è una ventata di novità'

CAGLIARI, 17 maggio 2024, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Alternativa rappresenta per Cagliari una ventata di novità: ci presentiamo da soli con un bagaglio di coerenza che non ha nessuno". L'ex deputata del M5s, Emanuela Corda, candidata sindaca di Alternativa alle comunali dell'8 e 9 giugno, ha aperto questo pomeriggio la sua campagna elettorale da piazza Garibaldi.
    Cagliaritana, 49 anni, era già scesa in campo per la corsa alla guida del Comune di Cagliari nel 2011 con il Movimento Cinque Stelle ancora ai primi passi. Poi la doppia avventura alla Camera dei deputati con i pentastellati. Il divorzio dal Movimento nasce dal mancato voto di fiducia al governo Draghi con l'adesione al gruppo misto sino alla fine del mandato. Nel 2022 è stata eletta vicepresidente nazionale di Alternativa. E dal 2023 è diventata presidente del movimento.
    "Noi veniamo dal no a Draghi - ha detto Corda - destra e sinistra sono complici del decreto semplificazione e quindi dell'invasione dell'eolico in Sardegna". Chiede una svolta per la città: "Noi chiediamo che i cagliaritani possano partecipare alle decisioni sulla loro città, visto che è stato escluso dalla vita pubblica ad esempio subendo in questi anni i disagi dei cantieri senza alcun confronto".
    La candidata sindaca sottolinea anche il tema sicurezza: "Non vogliamo assistere più a situazioni come quella subita da una donna ad opera di una persona fuori controllo. Tra chi vuole vivere in centro tranquillamente e che spesso non è stato ascoltato e chi deve vivere anche dalla movida si deve e si può trovare una sintesi".
    Un'idea nuova per la città: "Sogniamo una città free tax - ha detto - è una strada che si può percorrere con i giusti interlocutori, dallo Stato all'Unione europea. D'altra parte mi sembra che la Sardegna sia una delle poche isole del Mediterraneo che non goda di una fiscalità di vantaggio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza