/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molinari, Vannacci? A Salvini dissi che non serve papa straniero

Molinari, Vannacci? A Salvini dissi che non serve papa straniero

Candidato esterno, prenda voti fuori, non va spinto dal partito

ROMA, 12 maggio 2024, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La candidatura di Roberto Vannacci "non ha creato una spaccatura" nella Lega, "siamo stati tutti interrogati più volte, e la mia risposta è sempre stata molto chiara: Vannacci non fa parte della Lega, è un candidato indipendente all'interno della Lega. Tutti i partiti hanno nelle liste candidati esterni, Avs ha Salis, il Pd illustri giornalisti. Il segretario Salvini ha ritenuto che Vannacci da esterno potesse portare un valore aggiunto, mobilitare una parte dell'elettorato che diversamente non sarebbe andato a votare".
    Così il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, ospite di 'In mezz'ora', su Rai3.
    "Quello che io come altri abbiamo sempre detto - ha aggiunto - è che non avevamo bisogno di un papa straniero: nelle liste della Lega c'erano ottimi candidati ed europarlamentari uscenti e che il partito avrebbe sostenuto quelli. Il candidato esterno deve prendere voti all'esterno, non deve essere spinto dal partito. Poi su questo si è costruita l'idea dello scontro, ma mi sembra un ragionamento di assoluto buonsenso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza