/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto a 92 l'attore Usa Dabney Coleman

Morto a 92 l'attore Usa Dabney Coleman

caratterista specializzato in ruoli di cattivi

ROMA, 18 maggio 2024, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto in California all'età di 92 anni l'attore americano Dabney Coleman, il caratterista specializzato in ruoli di cattivi come il boss sciovinista nel film '9 to 5' ('Dalle 9 alle 5, orario continuato') o il regista televisivo Franklin Hart Jr. nel film 'Tootsie' con Dustin Hoffman: lo ha reso noto sua figlia, Quincy Coleman, alla Cbs News.
    Coleman si è spento giovedì nella sua casa di Santa Monica: "ha esalato il suo ultimo respiro terreno in modo pacifico e squisito", circondato dalla famiglia, ha detto Quincy Coleman.
    "Mio padre ha trascorso il suo tempo qui sulla terra con una mente curiosa, un cuore generoso e un'anima infuocata dalla passione, dal desiderio e dall'umorismo", ha aggiunto la figlia.
    Per due decenni, Coleman ha lavorato in film e programmi tv come interprete di talento ma in gran parte inosservato. La sua carriera decollò nel 1976, quando fu scelto per il ruolo del sindaco corrotto del villaggio di Fernwood nella soap opera satirica 'Mary Hartman, Mary Hartman'.
    Coleman ha poi consolidato il successo con numerosi film, come 'Giochi di guerra' del 1983, 'C'è posta per te' del 1998 e 'L'inferno di cristallo' del 1974. L'attore vinse un Golden Globe per il suo ruolo nella serie tv 'The Slap Maxwell Story' e un Emmy Award come miglior attore non protagonista nel film drammatico per il piccolo schermo 'Costretto al silenzio' del 1987.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza