/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Cassa dottori commercialisti è in tour oggi a Cagliari

La Cassa dottori commercialisti è in tour oggi a Cagliari

Distilli, 'In questa consiliatura più welfare per gli iscritti'

ROMA, 13 maggio 2024, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cdc, Cassa dottori commercialisti (l'Ente previdenziale e assistenziale presieduto da Stefano Distilli), ha promosso per questo pomeriggio, dalle 15, presso il Caesar's Hotel - Via Darwin, 2/a Cagliari, un convegno in collaborazione l'Ordine della categoria professionale del capoluogo sardo, con l'obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore degli associati; sono "663 gli iscritti cagliaritani, ovvero quasi il 43,1% del totale dei professionisti sardi associati all'Ente", si legge in una nota, e "i giovani rappresentano l'11,8% della platea, una percentuale inferiore rispetto alla media italiana (20,5%) e a quella sarda (15,1%)".
    Nel corso del 2023, per i professionisti cagliaritani, la Cassa ha erogato contributi di assistenza ordinaria per un totale di quasi 133.000 euro.
    "I dati del bilancio, appena approvato, dimostrano che anche il 2023 è stato un anno positivo per la Cdc", afferma Distilli.
    "I risultati, raggiunti in termini di patrimonio e di raccolta contributiva, testimoniano la capacità dell'Ente di reagire tempestivamente ed efficacemente agli eventi epocali, che hanno caratterizzato questa consiliatura. In questi anni, inoltre, abbiamo incrementato sempre più le misure di welfare rivolte agli iscritti, rispondendo efficacemente ai bisogni della categoria. In particolare, sono molte le iniziative a supporto della componente femminile, partendo dalla tutela della maternità per arrivare alle misure a favore della genitorialità e, più in generale, della famiglia, come il bando asili nido e contributo di paternità", aggiunge il presidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza