/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Termoli il Concorso nazionale pasticceria per ragazzi speciali

A Termoli il Concorso nazionale pasticceria per ragazzi speciali

L'apertura con videomessaggio del ministro Locatelli

TERMOLI, 17 maggio 2024, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questo torneo di pasticceria è un momento di confronto tra studenti, ma anche una grande dimostrazione di attenzione sul tema dell'inclusione e dell'eccellenza culinaria". Lo ha detto il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in un videomessaggio agli studenti dei 19 Istituti Alberghieri d'Italia arrivati a Termoli al "Federico II di Sveva" per prendere parte al concorso nazionale di pasticceria per 'ragazzi speciali'.
    L'evento "Vietato calpestare i sogni" è curato dalla Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria (FIPGC) in collaborazione con il ministero dell'Istruzione e del Merito (Mim).
    Diciannove gli Alberghieri d'Italia partecipanti, da quasi tutte le regioni. I giovani dovranno realizzare un dolce utilizzando un ingrediente tipico del territorio di provenienza.
    Una giuria di chef, con Rita D'Addona dell'Usr Molise nonché presidente del Conservatorio Perosi di Campobasso, dovrà scegliere i vincitori. Alla presentazione dell'evento anche il Vescovo De Luca. Oggi la premiazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza