/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavori post-sisma su chiesa di Santa Maria dei Servi di Camerino

Lavori post-sisma su chiesa di Santa Maria dei Servi di Camerino

Intervento da 465mila euro, liquidati già 125mila euro

ANCONA, 14 maggio 2024, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in corso i lavori post sisma sulla chiesa di Santa Maria dei Servi di Camerino (Macerata), posta lungo la provinciale in direzione Muccia. Si tratta di un intervento che ha un importo totale di 465 mila euro, di cui l'Ufficio speciale ricostruzione ha appena liquidato la somma di oltre 125 mila euro a favore del soggetto attuatore, vale a dire l'Arcidiocesi di Camerino - San Severino Marche.
    "Continuiamo a lavorare anche sul versante dell'edilizia religiosa - spiega la Struttura commissariale - Grazie alla collaborazione proficua con Regione, Usr e Diocesi stiamo restituendo un tassello dopo l'altro alle comunità del sisma, tasselli che rivestono un significato importantissimo anche a livello simbolico". «Ringrazio l'ufficio del commissario - aggiunge il vescovo Francesco Massara - I lavori su chiese o altre strutture correlate rappresentano sempre un momento di gioia e di speranza per le nostre comunità". L'intervento consiste nel ripristino e nel consolidamento dell'edificio, la cui costruzione risale ai primi anni del diciassettesimo secolo; a testimonianza ci sono le incisioni della pietra posta sul portale in legno interno che richiama il 1616, mentre la consacrazione è datata 1620. Il terremoto ha provocato danni e lesioni diffuse tanto che i lavori si stanno concentrando in particolare su murature, coperture e volte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza