/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubò 15mila chili di crostacei, in carcere dopo dieci anni

Rubò 15mila chili di crostacei, in carcere dopo dieci anni

Condanna definitiva, arrestato nel Cremonese

MILANO, 18 maggio 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era tra coloro che rubarono derrate alimentari per diverse centinaia di migliaia di euro, tra cui oltre 15.000 chilogrammi di crostacei e pesce surgelato, sottratti nel dicembre 2014 a Terzo d'Acqui (Alessandria). I carabinieri di Sospiro (Cremona) hanno arrestato un uomo che deve scontare una condanna definitiva per furto aggravato.
    L'ordine di carcerazione è stato emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Alessandria nei confronti di un uomo di 60 anni, pluripregiudicato che dovrà scontare una condanna a quattro mesi di reclusione emessa dal Tribunale di Alessandria nel 2019, confermata dalla Corte d'Appello di Torino nel 2021 e ora definitiva.
    Nel settembre del 2015, la Polizia di Stato di Modena aveva eseguito diverse ordinanze di custodia cautelare a carico di accusati di associazione per delinquere finalizzata al furto aggravato ai danni di numerosi stabilimenti e depositi di stoccaggio di formaggio e di altri prodotti alimentari tra Modena, Reggio Emilia, Parma, Alessandria, L'Aquila e Mantova.
    Tra questi il colpo di Terzo d'Acqui per cui è stato condannato l'uomo che è ora in carcere a Cremona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza