/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Olanda si tratta sul premier: in pole il laburista Plasterk

In Olanda si tratta sul premier: in pole il laburista Plasterk

Colloquio con il centrista Omtzigt per appianare le divergenze

17 maggio 2024, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

In Olanda si tratta sul premier: in pole il laburista Plasterk © ANSA/EPA

BRUXELLES - Le trattative per la nomina del futuro primo ministro in Olanda arrivano alla stretta finale. Il leader centrista Pieter Omtzigt, tra gli alleati della coalizione di governo, e il laburista Ronald Plasterk, da settimane dato in pole per guidare il Paese, terranno un colloquio nel pomeriggio per appianare le divergenze. Lo riporta l'emittente olandese Nos. Ex ministro dell'Istruzione durante il governo Balkenende IV ed ex titolare degli Interni nel Rutte II, nel novembre scorso Plasterk era stato scelto a sorpresa dal leader dell'estrema destra (Pvv) Geert Wilders per guidare la prima fase di consultazioni all'indomani dell'esito delle urne e viene considerato a tutti gli effetti il candidato premier dell'ultranazionalista.

Definito dallo stesso Wilders uno "spirito creativo" con grande esperienza politica e sufficientemente distante dal dibattito, il 67enne laburista - che vanta una lunga carriera anche come scienziato - di recente ha virato verso posizioni più conservatrici, criticando in più occasioni il partito Laburista nei suoi editoriali sul principale quotidiano olandese De Telegraaf. Nonostante il favore del leader dell'ultradestra e degli altri partner di governo, Plasterk dovrà convincere il refrattario Omtzigt. Le prossime ore sono considerate decisive dall'opinione pubblica olandese.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.