/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio a Bologna, 17enne preso insieme da Polfer-Esercito

Omicidio a Bologna, 17enne preso insieme da Polfer-Esercito

Il giovane aveva diversi precedenti e si trovava in comunità

BOLOGNA, 17 maggio 2024, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ragazzo di 17 anni, tunisino, rintracciato ieri a Bologna per l'omicidio di un connazionale non ancora 21enne, accoltellato la sera prima al Parco della Montagnola, è stato fermato, su disposizione del Pm per i minorenni, grazie ad un intervento della Polizia Ferroviaria e dell'Esercito, con una pattuglia mista presente in stazione per l'operazione 'Strade Sicure'. Lo hanno sottolineato in conferenza stampa il questore di Bologna Antonio Sbordone, insieme alla dirigente della Polfer Emilia-Romagna Annarita Santantonio e al comandante regionale dell'Esercito, Francesco Randacio.
    Il giovane è stato riconosciuto e individuato in piazza Medaglie d'oro, davanti alla stazione centrale. Si tratta di un ragazzo in Italia da alcuni anni, con diversi precedenti, ospite di una comunità in quanto stava scontando una pena per reati commessi in passato, nonostante la giovane età.
    Per il questore Sbordone, l'operazione congiunta "è la strada giusta, i militari dell'Esercito danno un grande contributo e questo deve spingerci a fare ancora meglio". "Prima che militari siamo cittadini italiani - ha detto il colonnello Randacio - e dobbiamo essere attivi per fornire sicurezza, a maggior ragione quando svolgiamo questo tipo di operazioni. Siamo contentissimi di fare la nostra parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza