/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siena si conferma città certificata per il turismo sostenibile

Siena si conferma città certificata per il turismo sostenibile

È la prima italiana ad ottenere il riconoscimento Gstc

SIENA, 16 maggio 2024, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Siena si conferma la prima città d'arte italiana riconosciuta a livello internazionale come sostenibile in ambito turistico. Dopo l'audit sostenuto nello scorso mese di aprile, effettuato con l'ente accreditato Vireo, spiega il Comune in una nota, è stato infatti rinnovato anche per l'anno in corso il certificato "Gstc - Global Sustainable Tourism Council".
    L'audizione, in particolare, ha riguardato la verifica del sistema turistico della città, impegnato nel miglioramento della qualità dell'offerta, secondo gli standard del Gstc, l'organismo internazionale nato dalla spinta del programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep) e dell'Organizzazione mondiale del turismo (Unwto). La certificazione ottenuta lo scorso anno è stata l'inizio di un percorso virtuoso, che coinvolge il territorio dell'Ambito turistico, di cui Siena è capofila, per renderlo ancora più attrattivo rispetto agli standard di sostenibilità. La certificazione dura tre anni, ma prevede, per ogni annualità, verifiche intermedie allo scopo di misurare concretamente il costante miglioramento delle performance di sostenibilità su quattro pilastri: gestione sostenibile, sostenibilità socio-economica, sostenibilità culturale, sostenibilità ambientale. Dal prossimo anno, inoltre, la certificazione riguarderà tutti i comuni che fanno parte dell'Ambito turistico "Terre di Siena", di cui Siena è capofila.
    La giunta comunale di Siena, nella riunione di oggi, ha inoltre deliberato di aderire all'associazione Gstc, che ha fra gli obiettivi quelli di una maggiore valorizzazione del turismo sostenibile e la promozione di iniziative volte a favorire la migliore sinergia tra soggetti pubblici e operatori economici privati, con l'intento di contribuire allo sviluppo ecosostenibile, turistico e culturale del proprio territorio.
    L'adesione prevede una quota di iscrizione annuale di circa tremila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza