/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cibus, nasce pane fresco da filiera sostenibile certificata

Cibus, nasce pane fresco da filiera sostenibile certificata

Il prodotto è il risultato di un progetto di filiera pugliese

ROMA, 11 maggio 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È italiano il primo pane fresco al mondo da filiera sostenibile certificata. Il risultato, accreditato da Oropan Spa di Altamura (Bari) come il primo al mondo, è il risultato di un progetto di filiera, tutta pugliese, grazie al quale è nato il pane fresco di semola rimacinata di grano duro. L'iniziativa è stata presentata al Cibus di Parma.
    La certificazione - informa una nota - offre la garanzia di un pane prodotto secondo un modello di sviluppo sostenibile, responsabile ed etico, dal seme alla coltivazione del grano duro. Il processo ha coinvolto "tutti i fornitori, diventati custodi di metodi produttivi in grado di tutelare l'ambiente, valorizzare il territorio e contribuire al benessere delle persone". La certificazione Iscc Plus è stata consegnata all'Ad di Oropan Spa Lucia Forte. "Si tratta - ha affermato Forte - di un importante passo avanti nella direzione della tutela del nostro ambiente e nel riconoscimento del valore delle persone.
    Ancora una volta, il pane si trasforma in metafora di valori che uniscono le persone per la costruzione di un futuro migliore".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza