/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Masi si apre alla 'mixology' e rinnova il Wine Bar di Monaco

Masi si apre alla 'mixology' e rinnova il Wine Bar di Monaco

Ad Girotto: 'deliniamo un nuovo territorio esperienziale'

MILANO, 17 maggio 2024, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Masi, il re dell'Amarone si cimenta nella 'mixology', l'arte della preparazione dei cocktail rinnovando il locale monomarca a insegna "Masi Wine Bar Munich" e aprendo un cocktail bar dove il vino diventa l'ingrediente principale. "Non c'è location più adatta di Maximilianstraße, la via del lusso di Monaco, per delineare un nuovo territorio esperienziale per Masi, ovvero la mixology: sviluppando nuovi percorsi degustativi, a riprova della sua estrema versatilità" sottolinea l'ad Federico Girotto.
    Il Masi Wine Bar Munich, recentemente premiato dalla Guida "Top Italian Restaurants" del Gambero Rosso, si rinnova contribuendo al progetto della storica cantina veronese che, aprendo al pubblico le proprie sedi storiche e altri luoghi di accoglienza, ha inaugurato una nuova strategia che affianca alla produzione di vino attività di visite e degustazione, wine shop, ristorazione, eventi e foresteria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza