/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La birra è la bevanda preferita, scelta dal 56% nel fuori casa

La birra è la bevanda preferita, scelta dal 56% nel fuori casa

Emerge da indagine Cga by NielsenIq con arrivo stagione estiva

ROMA, 14 maggio 2024, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

La birra è la bevanda alcolica più apprezzata in Italia, il 56% infatti la predilige nelle scelte di consumo fuori casa e il 26% si dichiara fedele ai marchi di birra più rinomati. E' quanto emerge da un'indagine Cga by NielsenIq con l'avvicinarsi della stagione estiva. Secondo la ricerca di mercato la birra made in Italy incontra il favore del 70%, la birra importata raggiunge quota 41% mentre il 37% sceglie la birra artigianale, con il 40% di tutti i volumi di birra proveniente da 10 principali macro brand. Analizzando gli andamenti e le quote di mercato per le 4 Aree NielsenIq , la classifica delle top 5 birre cambia da regione a regione, "indice del fatto che in Italia vi sono significative differenze nel modo di consumare la birra". Tra gli stili di birra, la bionda è scelta dal 66% dei consumatori mentre il 26% degli italiani opta per le rosse. Gli analisti sottolineato che In merito alla modalità di somministrazione, più della metà (56%) dei consumatori di birra preferisce il servizio alla spina, mentre il 42% sceglie le opzioni in bottiglia e solo il 2% quelle in lattina. E' rilevato che tra gli italiani il 42% sceglie una gradazione alcolica media mentre il 23% leggera, solo il 10% preferisce una alta gradazione. Le analisi di Cga by NielsenIq rivelano anche una crescente tendenza alla moderazione, con il 64% dei consumatori di birra italiani che intende disciplinare il proprio consumo di alcol nei prossimi 12 mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza