/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciriani, da Fondazione bambini e autismo lavoro straordinario

Ciriani, da Fondazione bambini e autismo lavoro straordinario

Alla presentazione alla Camera del libro 'La Valigia Blu'

TRIESTE, 15 maggio 2024, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho avuto modo di conoscere dettagliatamente il lavoro che la Fondazione bambini e autismo onlus di Pordenone ha svolto in questi anni. Quello a cui abbiamo assistito è un caso straordinario di come il privato sociale abbia anticipato le esigenze assistenziali socio sanitarie e di presa in carico, esigenze che il Pubblico spesso non conosce o percepisce soltanto in maniera ridotta". Lo ha dichiarato il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, nel corso della presentazione alla Camera dei deputati del libro 'La Valigia Blu'.
    "Nella mia precedente esperienza di amministratore regionale ho avuto modo di toccare con mano l'importanza della Fondazione e di realtà simili proprio per stimolare il Pubblico a capire le necessità e farsene carico. Quello che è stato fatto è importante per tutti, ma lo è soprattutto per i bambini e per le persone con spettro autistico. Il libro 'La valigia blu' sarà un valido sostegno per tutte le famiglie e i caregiver - ha concluso il ministro - ma altrettanto importanti sono modelli come la Fondazione bambini e autismo onlus, veri e propri punti di riferimento, per la qualità nell'assistenza e per la capacità di anticipare i problemi, per la modernità di approccio e di studio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza