/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autostrada del Brennero, tasso incidenti sceso a 15,44 nel 2023

Autostrada del Brennero, tasso incidenti sceso a 15,44 nel 2023

375.000 tir passati dalla strada alla ferrovia

TRENTO, 17 maggio 2024, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2023 il Tig (numero di incidenti rapportato ai veicoli per chilometro per cento milioni) di Autostrada del Brennero si è attestato a 15,44 contro una media nazionale che nel 2022 (ultimo dato disponibile) era di 27. Negli ultimi dieci anni - si legge in una nota - il Tig è sceso del 22,1%. Se si risale alla fine degli anni Novanta il calo è del 68,3%.
    Autostrada del Brennero ha approvato anche il Bilancio di sostenibilità. Nel 2023 sono stati 375.000 gli autoarticolati spostati dalla strada alla ferrovia grazie alla società InRail spa e Rtc spa. Sempre l'anno scorso sono state risparmiate 3.150 tonnellate di anidride carbonica attraverso la rete di colonnine elettriche e le politiche di efficientamento adottate da Autostrada del Brennero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza